Egregi è stato pubblicato l'annuario di chirurgia Archivio e Atti del Collegio Italiano dei Chirurghi ...
C.I.C. Collegio Italiano dei Chirurghi
Egregi è stato pubblicato l'annuario di chirurgia Archivio e Atti del Collegio Italiano dei Chirurghi ...
Carissimi Presidenti e illustri Consiglieri, come da tradizione, all’approssimarsi della Santa Pasqua è mio privilegio porgere a voi e alle vostre famiglie, anche a nome del Collegio Italiano dei Chirurghi tutto, i più sentiti Auguri di ogni bene e di successo nella prospettiva del rinnovamento che questa festività ci propone. Siamo reduci da un momento “buio” della nostra vita sociale e anche sanitaria, soprattutto perché la Pandemia COVID-19 ha inciso particolarmente su quest’ultima; eppure, per la prima volta da più di dieci anni, abbiamo la consapevolezza che di fronte a noi si profila un periodo di rilancio e di progresso. Il maggior fattore predittivo è rappresentato dal dispiegamento del PNRR che rappresenta un elemento di crescita economica e che pure destina risorse significative nella direzione della sanità. La consapevolezza di questa prospettiva aveva raggiunto una dimensione operativa fin dalla scorsa legislatura, quando avevamo partecipato, come molti di voi, alle audizioni ministeriali relative alle modifiche del DM 70 e alla discussione relativa al DM77. Non vi è dubbio che vi sia necessità di una profonda revisione dell’organizzazione degli ospedali e dell’integrazione nelle reti ospedaliere dei presidi e dei luoghi di cura del territorio per garantire la massima capacità di risposta alle richieste dei pazienti con acuzie e con affezioni croniche, nella ragionevole previsione di ridurre così la pressione sulle strutture ospedaliere. Già dallo scorso anno abbiamo cominciato a collaborare a questo riguardo con le autorità ministeriali, sulla scorta dei documenti che il Collegio ha elaborato grazie al vostro contributo. Vi allego una sintesi (All.1) di quanto avevamo elaborato nel corso del 2022 e che abbiamo poi presentato in sede ministeriale. Abbiamo dato grande spazio al tema della revisione dei DRG, che necessitano una ridefinizione tassonomica per quanto riguarda le procedure scientificamente validate e sostenibili, un’analisi dei costi in rel...
Cari Presidenti e Consiglieri, con grande piacere vi comunico che il Collegio Italiano dei Chirurghi ha a disposizione un nuovo strumento di comunicazione: il suo “ANNUARIO DI CHIRURGIA. Archivio e Atti del Collegio Italiano dei Chirurghi” rivista on-line dove ognuno di noi potrà presentare le sue analisi e le sue proposte sui temi che riguardano l’organizzazione sanitaria e la difesa della Professione Chirurgica, contribuendo a mettere a fuoco le iniziative del Collegio. Vi propongo un aggiornamento trimestrale e fin d’ora vi invito a inviare alla Segreteria (segreteria@collegiochirurghi.it) i vostri interventi e le vostre proposte. L’Annuario è stato voluto dal Consiglio Direttivo con lo scopo di facilitare il dibattito interno al Collegio, che purtroppo si è poco sviluppato intorno alla nostra APP, uno strumento evidentemente non congeniale alla maggioranza di noi. Speriamo che il ricorso a un mezzo di comunicazione più tradizionale possa aprire ulteriori spazi di confronto fra noi e risulti utile allo sviluppo che ci prefiggiamo. Questo primo fascicolo riporta gli interventi che il Collegio ha presentato al 17° Forum Risk Management – obbiettivo sanità e salute-, tenutosi a Prato dal 22 al 25 novembre 2022. Credo che sia stato importante partecipare ad una manifestazione che annualmente riunisce il mondo amministrativo italiano per mettere a fuoco i problemi emergenti della sanità. Duole dire che l’attenzione generale e la parte prevalente del programma abbiano lasciato molto in secondo piano i problemi del mondo ospedaliero e dedicato la massima parte dell’attenzione alla medicina territoriale. Nessuno dubita che risolvere i problemi della cura e dell’assistenza alle persone portatrici di malattie croniche sia in grado di temperare l’impatto che le complicanze e le riacutizzazioni esercitano sul sistema ospedaliero, ma non possiamo illuderci che questo riesca a risolvere le tante criticità che quest’ultimo presenta. La Conferenza che abbiamo proposto e realiz...
Archivio e Atti del COLLEGIO ITALIANO DEI CHIRURGHI...