C.I.C. Collegio Italiano dei Chirurghi

 
ARCHIVIO NEWS E INCONTRI
 


Cari Presidenti, cari Consiglieri, come da tradizione, la News-Letter di dicembre è per il Presidente del Collegio l’occasione di un messaggio di auguri a tutti voi e ai vostri cari per le Feste imminenti e per il nuovo anno, con l’auspicio che la sorte e la provvidenza ci sorridano per un lungo periodo. Spero anche che il 2023 ci consenta di realizzare molti dei progetti che il Collegio ha intrapreso sulla base delle vostre proposte. In questo difficile periodo il CD del Collegio non è stato solo e molti Presidenti delle Società aderenti hanno dato un contributo d’idee e d’iniziative di grande utilità. Devo aggiungere che la collaborazione con le Società Scientifiche di Area Medica all’interno del Forum delle Società Scientifiche dei Clinici Ospedalieri e Universitari è stato molto fruttuosa e si è rivelata estremamente utile nell’interlocuzione con le autorità di governo. Nell’anno appena trascorso siamo stati chiamati da AGENAS a dare il nostro contributo alla revisione dei DRG, siamo intervenuti insieme ad altre Società Scientifiche e rappresentanze di categoria alla definizione del nomenclatore-tariffario delle prestazioni ambulatoriali, all’implementazione del dibattito relativo ai decreti attuativi della L.n.24/2017, alla revisione del DM 70/2015. Altre iniziative hanno riguardato la definizione degli elementi di sostegno ad una politica per la parità di genere all’interno del mondo degli operatori sanitari e all’aggiornamento tecnologico in chirurgia. Abbiamo esercitato anche un’azione di vaglio critico dei programmi delle diverse forze politiche in campo sanitario, con documenti interni (visibili sull’APP) e lettere-interviste-comunicati che potete ritrovare nelle rassegne stampa che abbiamo raccolto in allegato ai verbali dei nostri Consigli Direttivi. Credo di potere dire che abbiamo lavorato con determinazione e abnegazione, ma con quali risultati? Abbiamo potuto rappresentare il nostro punto di vista al mondo parlamentare interessato ai problemi s...

22 Dec 2022 Allegato Sito web
Diego Foschi Presidente CIC

Ill.mo Sig. Ministro della Salute Professore Oreste Schillaci Lungotevere Ripa 1, Roma Illustrissimo Signor Ministro, all’atto della sua nomina, il Collegio Italiano dei Chirurghi, che raggruppa oltre cinquantacinque Società Scientifiche interessate alla Chirurgia, desidera porgerle le sue congratulazioni e l’augurio di un pieno successo nel lavoro che si accinge a svolgere. Consapevoli delle difficoltà del momento e dell’eredità gravosa che i governi dell’emergenza Le hanno consegnato, e della necessità di un rilancio immediato dell’assistenza sanitaria, i chirurghi italiani mettono a sua disposizione la loro capacità di analisi e le loro competenze per affrontare i problemi che oggi sono all’ordine del giorno. Nella speranza di potere a breve esporre le esigenze e le istanze della comunità chirurgica italiana, Le chiediamo di essere ricevuti con l’intento di dare un contributo utile al compito che è chiamato ad adempiere. Con osservanza Il Presidente del Collegio Italiano dei Chirurghi Diego Foschi ...

24 Oct 2022 Allegato Sito web
Segreteria CIC

Milano 6.VII.2022 Cari Presidenti e Consiglieri, nel tracciare il bilancio dell’attività del Collegio Italiano dei Chirurghi in questo primo semestre del 2022, sento in primo luogo la necessità di ringraziarvi per l’apporto d’idee e il contributo fattivo che avete dato direttamente o attraverso i vostri direttivi alle nostre iniziative. All’esordio del mio mandato, nell’analizzare i motivi della trasformazione del ruolo delle Società Scientifiche all’interno della Comunità Chirurgica Italiana, in relazione agli effetti dirompenti della pandemia, alle trasformazioni organizzative che questa ha imposto al sistema, all’impulso alla digitalizzazione e all’imporsi di nuove modalità di comunicazione, dinamiche e perfino incalzanti, alcuni di voi avevano indicato nel tema della comunicazione inter-societaria all’interno del Collegio uno scopo da perseguire per avere uno strumento effettivo di coordinamento delle nostre iniziative in campo sociale e politico. Per questo motivo abbiamo ritenuto opportuno approntare un’APP che rappresentasse uno strumento di comunicazione fra tutti noi e in particolare fra le singole Società che hanno dato vita al Collegio. Oggi l’APP è pronta ed è a vostra disposizione. Allo stato attuale credo di poter dire che è la sede naturale delle informazioni relative al Collegio ma non è ancora strumento di comunicazione. Spero che nel prossimo futuro questo limite venga superato rilanciando un processo di coesione sempre più serrato. Abbiamo anche proceduto a sviluppare la nostra azione nelle direzioni che il Collegio ha perseguito in questi anni attraverso l’attività delle Commissioni. Un enorme mole di lavoro è stata svolta da voi tutti in tema di ridefinizione dei DRG sotto la guida del Prof. Piemonte, e con l’apporto fondamentale dell’Onorevole Misiti, in un contesto di riferimento di cui è difficile fissare i contorni essendo sia il Ministero della Salute sia l’AGENAS responsabili, ciascuno per la sua parte, della conduzione di questo p...

07 Jul 2022 Allegato Sito web
Presidente CIC

La reputazione del Medico e il suo rapporto con i Pazienti sono fortemente influenzati dal web. Limitarsi a ignorare internet non è una soluzione efficiente per lo Specialista: con o senza la sua approvazione, la rete si occuperà comunque della sua professionalità, influenzandone credibilità e carriera... Giovedì 30 giugno ore 18.00 3 Crediti ECM ...

01 Jul 2022 Allegato Sito web
Segreteria CIC

La reputazione del Medico e il suo rapporto con i Pazienti sono fortemente influenzati dal web. Limitarsi a ignorare internet non è una soluzione efficiente per lo Specialista: con o senza la sua approvazione, la rete si occuperà comunque della sua professionalità, influenzandone credibilità e carriera....

22 Jun 2022 Allegato Sito web
Segreteria CIC

Caro Presidente, ci rivolgiamo a te per presentarti un'iniziativa della Commissione "Pari Opportunità" del Collegio Italiano dei Chirurghi che vuole mettere a fuoco la condizione delle Professioniste Chirurghe all'interno delle Società Scientifiche, considerando la situazione sia in quelle di vocazione chirurgica che internistica. Si tratta di una Survey che si propone di valutare la partecipazione delle donne alla divulgazione scientifica e all'attività Congressuale. Il tuo contributo consentirà di evidenziare quale siano le iniziative di potenziamento per un futuro verso la parità di genere. La partecipazione è volontaria, verrà recepita dalla Segreteria del CIC ed elaborata in forma anonima, senza alcuna identificazione delle Singole Società Contribuenti. Per partecipare alla survey per favore ti chiediamo di rispondere alle due seguenti domande. Come riconoscimento del tuo contributo, il tuo nome sarà incluso nella Collaborative Authorship dell’articolo La compilazione dell’indagine richiede meno di u n minuto https://it.research.net/r/cic_pariopportunita Per ogni chiarimento o dubbio circa lo studio che stiamo conducendo, o difficoltà a compilare il questionario online, ti preghiamo di contattare la Coordinatrice della Commissione Pari Opportunità del CIC, dr.ssa Micaela Piccoli piccoli.micaela@aou.mo.it o la referente per la survey dr.ssa Maria Irene Bellini mariairene.bellini@uniroma1.it Siamo fiduciosi della tua collaborazione. Cordiali Saluti Micaela Piccoli, Presidente Commissione "Pari Opportunità CIC" Maria Irene Bellini, Membro Commissione "Pari Opportunità CIC" Diego Foschi Presidente CIC ...

10 Jun 2022 Allegato Sito web
Segreteria CIC

Caro Presidente, ci rivolgiamo a te per presentarti un'iniziativa della Commissione "Pari Opportunità" del Collegio Italiano dei Chirurghi che vuole mettere a fuoco la condizione delle Professioniste Chirurghe all'interno delle Società Scientifiche, considerando la situazione sia in quelle di vocazione chirurgica che internistica. Si tratta di una Survey che si propone di valutare la partecipazione delle donne alla divulgazione scientifica e all'attività Congressuale. Il tuo contributo consentirà di evidenziare quale siano le iniziative di potenziamento per un futuro verso la parità di genere. La partecipazione è volontaria, verrà recepita dalla Segreteria del CIC ed elaborata in forma anonima, senza alcuna identificazione delle Singole Società Contribuenti. Per partecipare alla survey per favore ti chiediamo di rispondere alle due seguenti domande. Come riconoscimento del tuo contributo, il tuo nome sarà incluso nella Collaborative Authorship dell’articolo La compilazione dell’indagine richiede meno di u n minuto https://it.research.net/r/cic_pariopportunita Per ogni chiarimento o dubbio circa lo studio che stiamo conducendo, o difficoltà a compilare il questionario online, ti preghiamo di contattare la Coordinatrice della Commissione Pari Opportunità del CIC, dr.ssa Micaela Piccoli piccoli.micaela@aou.mo.it o la referente per la survey dr.ssa Maria Irene Bellini mariairene.bellini@uniroma1.it Siamo fiduciosi della tua collaborazione. Cordiali Saluti Micaela Piccoli, Presidente Commissione "Pari Opportunità CIC" Maria Irene Bellini, Membro Commissione "Pari Opportunità CIC" Diego Foschi Presidente CIC ...

10 Jun 2022 Allegato Sito web
Segreteria CIC

Iscriviti ora inviando una mail a segreteria@collegiochirurghi.it...

13 Apr 2022 Allegato Sito web
Segreteria CIC

Cari Presidenti, cari Colleghi, è con grande piacere che in questa newsletter di marzo vi annuncio il varo dell’APP del Collegio Italiano dei Chirurghi che potete reperire su Play Store e su AppStore con la chiave di ricerca CIC Collegio Italiano Chirurghi sia per la piattaforma Android che Mac-I-phone. Conto che tutti i nostri Iscritti, Presidenti e Consiglieri, progressivamente si familiarizzino con questo strumento e lo utilizzino non solo nei loro rapporti con il CIC ma anche per la comunicazione all’interno del CIC. In questo modo non solo sarete informati in tempo reale di quanto accade nel nostro mondo ma sarete anche in grado di mettere a corrente la nostra intera comunità dei problemi, delle iniziative, delle novità, dei documenti che riterrete utili far conoscere a tutti noi. Tutti siamo usufruitori dell’App, ma i Presidenti e i loro delegati ne saranno anche gli Amministratori. Questo strumento ci trasforma tutti in protagonisti e autori paritari e renderà la comunicazione fra noi agile, rapida ed efficace. Sono davvero grato a Softitalia tutta e in particolare alla Dottoressa Rispoli per avere creato questo strumento che richiede ora una grande cura e attenzione da parte di tutti noi. Attenzione, perché i contenuti devono essere selezionati in modo da suscitare interesse e promuovere iniziative senza offendere la sensibilità di nessuno (neanche di chi non ci legge) e ledere i diritti degli altri: il senso di responsabilità che da sempre pervade il mondo scientifico e accademico deve prevalere al di sopra di ogni interesse particolare. La segreteria è a vostra disposizione in questa prima fase perché sia facile e agevole accedere a questa opportunità. Spero che apprezzerete questo ampliamento delle possibilità di partecipazione e ne farete un uso sempre più frequente. leggi tutto...

19 Mar 2022 Allegato Sito web
Presidente CIC

CONSIGLIO DIRETTIVO CIC 11 Marzo 2022 ore 18.00 – 19.30 Riunione in modalità telematica https://www.gotomeet.me/SoftitaliaConsulting ...

11 Mar 2022 Allegato Sito web
Segreteria CIC

Carissimi Colleghi, il prossimo 25 febbraio alle ore 14.30 sulla piattaforma go-to-meet (https://attendee.gotowebinar.com/register/76788114468662028) si terrà il Webinar-CIC già annunciato “ Educazione continua in medicina: obbligo del presente, opportunità del futuro”, di cui vi allego il programma. Il Collegio Italiano dei Chirurghi ritiene che il tema della formazione e dell’aggiornamento sia cruciale per raggiungere gli obbiettivi che la modernizzazione del SSN ci impone fin dal prossimo futuro. E’ necessario favorire il pieno possesso dei mezzi di conduzione dell’attività clinica, l’aggiornamento culturale e tecnologico, la competenza digitale non più sulla base solo delle aspirazioni del singolo ma anche delle necessità d’integrazione del sistema. A nostro avviso questo processo deve tenere conto sia dei cambiamenti che il Sistema dell’Educazione Medica Continua ha segnato in Italia, nel contesto di norme tassative e con ricadute dirette e indirette sanzionatorie, sia dello schiudersi di nuove possibilità di sviluppo professionale in un contesto necessariamente integrato. Abbiamo riunito le voci più autorevoli nel campo dell’Educazione Continua in Medicina, perché voi possiate avere un quadro completo della situazione e valutare le sue future linee di sviluppo. Lo scopo è quello di dare a tutte le Società partecipanti al CIC un’opportunità di conoscenza di ciò che i nostri colleghi dovranno affrontare nel prossimo futuro. Perciò questo webinar è dedicato ai Presidenti e ai Consiglieri delle Società aderenti al CIC nella certezza che troveranno elementi e punti utili per un ulteriore sviluppo all’interno del mondo dei loro iscritti. Sperando di avere fatto cosa utile a tutti noi, vi saluto molto cordialmente. Diego Foschi ...

11 Mar 2022 Allegato Sito web
Segreteria CIC

Cari Presidenti Per solidarietà con le popolazioni che soffrono una guerra che mai avremmo pensato potesse tornare in Europa e con i nostri colleghi che sono impegnati sul campo, il Collegio Italiano dei Chirurghi ha deciso di diffondere in tutte le sue iniziative un messaggio di pace. Invito voi e le vostre società a fare altrettanto. Diego foschi Troverete in allegato il logo realizzato che può essere liberamente utilizzato sui vostri canali web, social e materiali informativi. ...

01 Mar 2022 Allegato Sito web
Segreteria CIC

Cari Presidenti, cari colleghi, è con grande piacere che in questa newsletter di marzo vi annuncio il varo dell’APP del Collegio Italiano dei Chirurghi che potete reperire su Play Store e su AppStore con la chiave di ricerca CIC Collegio Italiano Chirurghi sia per la piattaforma Android che Mac-I-phone. Conto che tutti i nostri Iscritti, Presidenti e Consiglieri, progressivamente si familiarizzino con questo strumento e lo utilizzino non solo nei loro rapporti con il CIC ma anche per la comunicazione all’interno del CIC. In questo modo non solo sarete informati in tempo reale di quanto accade nel nostro mondo ma sarete anche in grado di mettere a corrente la nostra intera comunità dei problemi, delle iniziative, delle novità, dei documenti che riterrete utili far conoscere a tutti noi. Tutti siamo usufruitori dell’App, ma i Presidenti e i loro delegati ne saranno anche gli Amministratori. Questo strumento ci trasforma tutti in protagonisti e autori paritari e renderà la comunicazione fra noi agile, rapida ed efficace. Sono davvero grato a Softitalia tutta e in particolare alla Dottoressa Rispoli per avere creato questo strumento che richiede ora una grande cura e attenzione da parte di tutti noi. Attenzione, perché i contenuti devono essere selezionati in modo da suscitare interesse e promuovere iniziative senza offendere la sensibilità di nessuno (neanche di chi non ci legge) e ledere i diritti degli altri: il senso di responsabilità che da sempre pervade il mondo scientifico e accademico deve prevalere al di sopra di ogni interesse particolare. La segreteria è a vostra disposizione in questa prima fase perché sia facile e agevole accedere a questa opportunità. Spero che apprezzerete questo ampliamento delle possibilità di partecipazione e ne farete un uso sempre più frequente. leggi tutto nell'allegato...

28 Feb 2022 Allegato Sito web
Presidente CIC

CONSIGLIO DIRETTIVO CIC 11 Febbraio 2022 ore 18.00 – 19.30 Riunione in modalità telematica https://www.gotomeet.me/SoftitaliaConsulting ...

11 Feb 2022 Allegato Sito web
Segreteria CIC

Egregio Presidente Il 14 gennaio 2022 dalle ore 18.00 in modalità telematica È convocato il prossimo Consiglio Direttivo del Collegio Italiano dei Chirurghi. In allegato l’ordine del giorno Interverranno il Prof. M. Galli (MI) e il Presidente GIMBE N. Cartabellotta (Bologna). In merito all’analisi dell’andamento della Pandemia COVID-19 in Italia. La partecipazione al Consiglio Direttivo è estesa a tutti i Presidenti delle Società Scientifiche Afferenti su iniziativa del Presidente CIC. Per partecipare 14 Gennaio 2022 ore 18.00 – 19.30 https://www.gotomeet.me/SoftitaliaConsulting ...

07 Jan 2022 Allegato Sito web
Segreteria CIC

Egregi ecco in allegato la Rassegna Stampa Il Collegio Italiano dei Chirurghi scrive al premier Draghi Non si Muore di solo Covid...

07 Jan 2022 Allegato Sito web
Segreteria CIC